• Home
  • Competenze
  • Servizi
    • Progettazione grafica
    • Impaginazione grafica
    • Advertising
    • Copywriting
    • Prestampa
    • Stampa e Post-stampa
    • Siti Web & SEO
  • Portfolio
    • Copertine
    • Libri illustrati
    • Libri di saggistica
    • Brochure e Depliant
    • Manifesti e Poster
    • Loghi vettoriali
    • Siti web vetrina ed eCommerce
  • Blog
    • Domande frequenti
    • Differenza tra...
    • Eventi & Comunicazione
    • In libreria
    • Norme redazionali
    • SEO & Posizionamento
  • Contatti
  • Stampa
  • Email
L’impaginazione di libri, copertine, riviste, giornali, manuali, cataloghi, tesi di laurea viene realizzata su computer Macintosh, mediante l’utilizzo di software dedicati all’editoria professionale (InDesign, XPress) che offrono supporto multilingua, gestione avanzata dei caratteri OpenType, possibilità di gestire effetti di trasparenza e che si integrano perfettamente con i migliori programmi per il fotoritocco e le elaborazioni grafiche delle immagini (Photoshop). L’impaginazione di libri, copertine, riviste, giornali, manuali, cataloghi, tesi di laurea viene realizzata su computer Macintosh, mediante l’utilizzo di software dedicati all’editoria professionale (InDesign, XPress) che offrono supporto multilingua, gestione avanzata dei caratteri OpenType, possibilità di gestire effetti di trasparenza e che si integrano perfettamente con i migliori programmi per il fotoritocco e le elaborazioni grafiche delle immagini (Photoshop).

Quali sono le fasi di produzione di un libro?

11 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

La realizzazione di un prodotto stampato passa attraverso quattro fasi che sono: la progettazione grafica, la prestampa, la stampa, l’allestimento (chiamata anche post-stampa), ciascuna delle quali è strettamente collegata con le altre.

Nella fase della Progettazione grafica vengono stabilite le caratteristiche grafiche e tecniche dello stampato che si dovrà realizzare. Il progettista grafico, partendo inizialmente da un bozzetto, elabora un layout grafico definitivo, nel quale specifica tutti i parametri necessari per la realizzazione del prodotto grafico. Tutte queste indicazioni dovranno essere interpretate ed applicate durante la fase successiva di impaginazione, ovvero la Prestampa durante la quale si svolgono a sua volta molte fasi, dagli originali di testo delle illustrazioni fino alla preparazione della forma di stampa, passando attraverso l’impaginazione, le prove colore, l’esecuzione delle pellicole e delle forme per la stampa.

Si passa così alla Stampa che è indubbiamente una delle fasi più importanti del processo grafico. In essa tutte le operazione precedenti di preparazione (prestampa), trovano una realizzazione concreta e visibile: lo stampato. Lo stampatore provvede a preparare la macchina per la stampa. Importante in questa fase è anche ricercare la perfetta corrispondenza tra il layout iniziale e il risultato di stampa, in particolare per i colori delle immagini, che devono essere uguali all’originale.

L’Allestimento è l’ultima fase. In essa il prodotto viene rifinito e completato, fino a giungere al suo aspetto definitivo. Si tratta di una fase da non sottovalutare, perché spesso il risultato di un prodotto grafico dipende dalle lavorazioni svolte proprio nell’allestimento durante il quale si usano diverse macchine e in alcuni casi è richiesto anche l’intervento di lavorazioni manuali dell’operatore.

 

RICHIEDI UN PREVENTIVO

 

Altro in questa categoria: Cos’è il refuso »
Torna in alto

Blog

  • Frequently Asked Questions
  • Differenza tra...
  • Eventi & Comunicazione
  • In libreria
  • Norme redazionali
  • SEO & Posizionamento Google

Articoli recenti

  • Cos'è l'accelerazione GPU per la grafica vettoriale? Cos'è l'accelerazione GPU per la grafica vettoriale?
    Leggi tutto...
  • Quali componenti hardware velocizzano l'esecuzione di Illustrator? Quali componenti hardware velocizzano l'esecuzione di Illustrator?
    Leggi tutto...
  • Come si modifica l'interfaccia di Illustrator da grigio scuro a grigio chiaro? Come si modifica l'interfaccia di Illustrator da grigio scuro a grigio chiaro?
    Leggi tutto...
  • Cos'è la grafica vettoriale? Cos'è la grafica vettoriale?
    Leggi tutto...
  • Come annullare una o più operazioni in Photoshop Come annullare una o più operazioni in Photoshop
    Leggi tutto...
  • Come eseguire lo zoom in avanti e indietro in Photoshop Come eseguire lo zoom in avanti e indietro in Photoshop
    Leggi tutto...
  • Cosa comprende l'interfaccia grafica di Photoshop? Cosa comprende l'interfaccia grafica di Photoshop?
    Leggi tutto...
  • Come aprire e creare immagini in Photoshop Come aprire e creare immagini in Photoshop
    Leggi tutto...
  • Home
  • Blog
  • Domande frequenti
  • Quali sono le fasi di produzione di un libro?

Servizi

» Progettazione grafica

» Impaginazione grafica

» Advertising

» Copywriting

» Prestampa

» Stampa & Post-stampa

» Siti Web & SEO

Portfolio

» Copertine e Sovraccoperte

» Libri illustrati e fotografici

» Libri di saggistica e narrativa

» Brochure e Depliant

» Manifesti e Poster

» Loghi vettoriali

» Siti web aziendali ed eCommerce

Contatti

  93017 San Cataldo (Caltanissetta)

  334 7972465 (WhatsApp)

  info@salvatoretirrito.it


  • Home
  • Sitemap
  • Privacy e Cookie
  • Fai la tua domanda!
  • Contatti
  • ▲

Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookies. Per saperne di piu'

Approvo
© 2022 Salvatore Tirrito | Web Design
Domande frequenti