• HOME
  • COMPETENZE
  • SERVIZI
    • Progettazione grafica
    • Impaginazione grafica
    • Advertising
    • Copywriting
    • Prestampa
    • Stampa e Post-stampa
    • Siti Web & SEO
  • PORTFOLIO
    • Copertine
    • Libri illustrati
    • Libri di saggistica
    • Brochure e Depliant
    • Manifesti e Poster
    • Loghi vettoriali
    • Packaging
    • E-commerce e siti vetrina
  • RICHIEDI UN PREVENTIVO
  • CONTATTI
  • Stampa
  • Email
L’ottimizzazione delle parole chiave comprende l’intero processo di ricerca, analisi e scelta delle keywords idonee per portare traffico rilevante sul sito web. L’ottimizzazione delle parole chiave comprende l’intero processo di ricerca, analisi e scelta delle keywords idonee per portare traffico rilevante sul sito web.

Ottimizzazione keywords: la chiave per un’efficace strategia SEO

24 Luglio 2022
Pubblicato in SEO & Posizionamento Google

Se hai una conoscenza di base della SEO, probabilmente sai che la ricerca di parole chiave (o l’ottimizzazione) è la base su cui è costruita una strategia SEO efficace. L’ottimizzazione delle parole chiave è un concetto estremamente ampio: comprende l’intero processo di ricerca, analisi e scelta delle parole chiave idonee per portare traffico rilevante sul tuo sito web attraverso le ricerche effettuate sui motori di ricerca.

Sebbene l’ottimizzazione delle parole chiave sia il primo passo per creare una buona strategia SEO, l’ottimizzazione delle parole chiave non deve fermarsi solo nella prima fase. Un consulente SEO esperto comprende che l’ottimizzazione delle parole chiave è un processo continuo. Occorre continuamente trovare nuove opzioni per le parole chiave e opportunità per migliorare il posizionamento del tuo sito web. Posizionando regolarmente nuove parole chiavi sui motori di ricerca, si potrà aumentare ulteriormente il traffico organico del sito web.

L’ottimizzazione delle parole chiave ha subito un cambiamento significativo nel corso degli anni, dall’utilizzo di singole parole chiave all’utilizzo di centinaia o addirittura migliaia di parole chiave diverse. Questo passaggio da parole singole a un intero gruppo di parole chiave (long tail keywords) è attribuibile a un cambiamento nel comportamento degli algoritmi dei motori di ricerca. Quando un utente inserisce determinate parole chiave in un motore di ricerca, è probabile che siano più interessati all’argomento a cui tali parole chiave sono correlate rispetto alle parole chiave stesse. I motori di ricerca sono in grado di interpretare e collegare le query degli utenti a pagine web contenenti gruppi significativi di parole chiave anziché a pagine ottimizzate per una o più parole chiave.

L’ottimizzazione delle parole chiave rappresenta uno degli aspetti più importanti di una strategia SEO efficace.

 

Indice

  • Scelta delle parole chiave
  • Verifica delle parole chiave
  • Posizionamento delle parole chiave

 

Scelta delle parole chiave

Probabilmente sai già quali parole chiave sono essenziali per la tua attività. Se invece non hai ancora un elenco dettagliato delle parole chiave importanti, inizia facendo un ampio elenco di parole chiave pertinenti al tuo business.

Nella scelta delle giuste parole chiave puoi utilizzare alcuni strumenti professionali di ricerca e verifica delle parole chiave. Quelli più popolari sono SEMrush, Google Keyword Planner (strumento di pianificazione delle parole chiave di Google AdWords).

 

Verifica delle parole chiave

Una volta individuate le parole chiave principali e con un elevato potenziale è necessario verificare che siano considerate tali da Google. Puoi raggiungere questo obiettivo inserendole nello strumento di pianificazione delle parole chiave di Google AdWords. Lo strumento di Google fornisce preziose indicazioni sulle ricerche mensili e sulla concorrenza: assicurati di selezionare le keywords che hanno il maggior volume di ricerca mensile, ma con una concorrenza bassa.

 

Posizionamento delle parole chiave

Ora che hai un insieme di parole chiave rilevanti per Google, il tuo prossimo passo sarà di verificare come si classificheranno nella pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Esistono tools che possono aiutarti a determinare in che modo queste parole chiave si classificheranno rispetto alla concorrenza. Questi strumenti esprimono, su una scala da 1 a 100, la difficoltà di posizionare una determinata parola chiave o frase. Una keyword con un punteggio tra 60 e 70 è considerata competitiva ed è probabilmente difficile da posizionare. Viceversa, una frase con valori tra 30 e 40 è meno difficile da posizionare.

Uno di questi strumenti più utilizzato e conosciuto è Keyword Difficulty Tool di Moz.

Altro in questa categoria: « Cos’è un sistema di gestione dei contenuti ‬(CMS) Cosa si intende per indicizzazione di un sito web »
Torna in alto

Blog

  • Frequently Asked Questions
  • Differenza tra...
  • Eventi & Comunicazione
  • In libreria
  • Norme redazionali
  • SEO & Posizionamento Google

Articoli recenti

  • Come si fa l’impaginazione di un libro Come si fa l’impaginazione di un libro
    Leggi tutto...
  • Cos’è una cartella editoriale e come va impostata? Cos’è una cartella editoriale e come va impostata?
    Leggi tutto...
  • Differenza tra brochure e depliant Differenza tra brochure e depliant
    Leggi tutto...
  • Differenza tra fiaba e favola Differenza tra fiaba e favola
    Leggi tutto...
  • Differenza tra libro rilegato e libro in brossura Differenza tra libro rilegato e libro in brossura
    Leggi tutto...
  • Differenza tra poster, manifesto e locandina Differenza tra poster, manifesto e locandina
    Leggi tutto...
  • Quali sono i tipi di rilegatura per una tesi o per un libro Quali sono i tipi di rilegatura per una tesi o per un libro
    Leggi tutto...
  • Come si fa l’impaginazione di una tesi di laurea Come si fa l’impaginazione di una tesi di laurea
    Leggi tutto...
  • Home
  • Blog
  • SEO & Posizionamento
  • Ottimizzazione keywords: la chiave per un’efficace strategia SEO

Servizi

» Progettazione grafica

» Impaginazione grafica

» Advertising

» Copywriting

» Prestampa

» Stampa & Post-stampa

» Siti Web & SEO

Portfolio

» Copertine e Sovraccoperte

» Libri illustrati e fotografici

» Libri di saggistica e narrativa

» Brochure e Depliant

» Manifesti e Poster

» Loghi vettoriali

» Siti web aziendali ed eCommerce

Contatti

  93017 San Cataldo (Caltanissetta)

  334 7972465 (WhatsApp)

  info@salvatoretirrito.it


  • Home
  • Sitemap
  • Privacy e Cookie
  • Blog
  • Quanto costa un sito web
  • Contatti
  • ▲
© 2022 Salvatore Tirrito | Web Design
SEO & Posizionamento