• Home
  • Competenze
  • Servizi
    • Progettazione grafica
    • Impaginazione grafica
    • Advertising
    • Copywriting
    • Prestampa
    • Stampa e Post-stampa
    • Siti Web & SEO
  • Portfolio
    • Copertine
    • Libri illustrati
    • Libri di saggistica
    • Brochure e Depliant
    • Manifesti e Poster
    • Loghi vettoriali
    • Siti web vetrina ed eCommerce
  • Blog
    • Eventi & Comunicazione
    • In libreria
    • Domande & Risposte
    • Differenza tra...
    • Norme redazionali
    • SEO & Posizionamento
  • Contatti
  • Stampa
  • Email
Cos’è il refuso Cos’è il refuso

Cos’è il refuso

21 Aprile 2020
Scritto da  Salvatore Tirrito
Letto 1597 volte
Pubblicato in Domande & Risposte

Il refuso è un errore di battitura o di stampa caratterizzato da una lettera sbagliata in una composizione tipografica, per diverso corpo, posizione o carattere. La correzione dei refusi viene curata, in fase di prestampa, dal correttore di bozze.

Generalmente il refuso può essere di due diverse forme:

  • refuso causato dall'omissione o aggiunta di un carattere;
  • refuso dovuto allo scambio di lettere.

Alcuni programmi di videoscrittura, come ad esempio Microsoft Word, contengono una tabella che raccoglie i refusi più comuni della lingua in uso e la possibilità di correggerli durante la battitura.

I refusi sono maggiormente presenti nella prima stesura di un testo; i refusi vengono corretti grazie al lavoro dei correttori di bozze solitamente in almeno due giri di bozze. Eseguiti questi passaggi il testo viene rivisto per l'ultima lettura e viene così pubblicato.

 

Devi correggere un testo e non sai come fare?

 

RICHIEDI UN PREVENTIVO
PER LA CORREZIONE DELLE BOZZE

 

Altro in questa categoria: « Quali sono le fasi di produzione di un libro? Cos’è l’epigrafe »
Torna in alto

Blog

  • Domande & Risposte
  • Differenza tra...
  • Eventi & Comunicazione
  • In libreria
  • Norme redazionali
  • SEO & Posizionamento Google

Articoli recenti

  • Differenza tra poster, manifesto e locandina Differenza tra poster, manifesto e locandina
    Leggi tutto...
  • Differenza tra libro rilegato e libro in brossura Differenza tra libro rilegato e libro in brossura
    Leggi tutto...
  • Differenza tra brochure e depliant Differenza tra brochure e depliant
    Leggi tutto...
  • Come si fa l’impaginazione di una tesi di laurea Come si fa l’impaginazione di una tesi di laurea
    Leggi tutto...
  • Come si fa l’impaginazione di un libro Come si fa l’impaginazione di un libro
    Leggi tutto...
  • Primi su Google: principali fattori di posizionamento o ranking Primi su Google: principali fattori di posizionamento o ranking
    Leggi tutto...
  • Ottimizzazione keywords: la chiave per un’efficace strategia SEO Ottimizzazione keywords: la chiave per un’efficace strategia SEO
    Leggi tutto...
  • Differenza tra redattore editoriale e correttore di bozze Differenza tra redattore editoriale e correttore di bozze
    Leggi tutto...
  • Home
  • Blog
  • Domande & Risposte
  • Cos’è il refuso

Servizi

» Progettazione grafica

» Impaginazione grafica

» Advertising

» Copywriting

» Prestampa

» Stampa & Post-stampa

» Siti Web & SEO

Portfolio

» Copertine e Sovraccoperte

» Libri illustrati e fotografici

» Libri di saggistica e narrativa

» Brochure e Depliant

» Manifesti e Poster

» Loghi vettoriali

» Siti web aziendali ed eCommerce

Contatti

  93017 San Cataldo (Caltanissetta)

  334 7972465 (WhatsApp)

  info@salvatoretirrito.it


  • Home
  • Sitemap
  • Privacy e Cookie
  • Fai la tua domanda!
  • Contatti
  • ▲

Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookies. Per saperne di piu'

Approvo
© 2020 Salvatore Tirrito | Web Design
Domande & Risposte