• HOME
  • COMPETENZE
  • SERVIZI
    • Progettazione grafica
    • Impaginazione grafica
    • Advertising
    • Copywriting
    • Prestampa
    • Stampa e Post-stampa
    • Siti Web & SEO
  • PORTFOLIO
    • Copertine
    • Libri illustrati
    • Libri di saggistica
    • Brochure e Depliant
    • Manifesti e Poster
    • Loghi vettoriali
    • Packaging
    • E-commerce e siti vetrina
  • RICHIEDI UN PREVENTIVO
  • CONTATTI
Impaginazione professionale libri e riviste Impaginazione professionale libri e riviste

Impaginazione professionale libri e riviste

8 Gennaio 2023
Letto 10231 volte

L’impaginazione è la fase della produzione di un libro, di un giornale o di una rivista in cui i vari elementi sono posizionati nel preciso formato della pagina da stampare; all’interno del lavoro tipografico l’impaginazione è, infatti, una fase del processo di prestampa che serve a mostrare quale sarà l’aspetto finale, presentando la pagina già organizzata in tutte le sue diverse parti: titoli, colonne di testo, immagini, didascalie, numeri di pagina, ecc.

L’impaginazione grafica di libri, copertine, riviste, giornali, manuali, cataloghi, tesi di laurea viene realizzata mediante l’utilizzo di programmi di impaginazione grafica Mac dedicati all’editoria professionale (InDesign, XPress) che offrono supporto multilingua, gestione avanzata dei caratteri OpenType, possibilità di gestire effetti di trasparenza e che si integrano perfettamente con i migliori programmi per il fotoritocco e le elaborazioni grafiche delle immagini (Photoshop).

Software come InDesign e XPress permettono di gestire l’impaginazione di testi in qualsiasi lingua e la creazione/conversione di files pdf per la stampa ad alta risoluzione.

 

Vuoi impaginare il tuo libro in modo professionale?

 

RICHIEDI UN PREVENTIVO

 

Impaginazione grafica libro

 

Regole per una corretta impaginazione di un libro

L’impaginazione di un libro, se realizzata seguendo delle regole ben precise, contribuisce ad ottenere un’elevata qualità e un ottimo risultato finale, agevolandone la lettura. Una corretta impaginazione grafica deve innanzitutto tenere in considerazione della posizione che devono avere le pagine, e cioè a sinistra verranno collocate le pagine pari e a destra le pagine dispari.

 

Partendo dalle pagine iniziali, alle due pagine bianche inserite a pagina 1 e 2, si fa seguire il frontespizio che contiene il nome dell’autore, il titolo del libro e la casa editrice. Nel retro del frontespizio del libro vengono invece inserite le informazioni relative al copyright e che costituiscono il cosidetto colophon.

 

La presentazione e la premessa, se presenti, devono sempre iniziare a pagina dispari poiché gerarchicamente più importanti rispetto alle pagine pari. Stessa regola vale per l’inizio dei capitoli e per l’indice che verranno anch’essi collocati a pagina dispari.

 

Altri aspetti importanti da tenere sempre presenti per una corretta impaginazione di un libro sono:

  • Scelta del tipo di font o carattere tipografico.
  • Corpo, ovvero la dimensione del carattere.
  • Interlinea, cioè la distanza tra una riga e l’altra di testo che viene calcolata considerando il 20% in più rispetto alla dimensione del carattere.
  • Allineamento dei testi a pacchetto e non a bandiera, ovvero con allineamento giustificato da ambedue i lati.
  • Sillabazione dei testi che permette di ottenere una distribuzione uniforme della spaziatura tra una parola e l’altra.
  • Righe orfane, evitando che la prima riga di un paragrafo si collochi alla fine di una pagina e facendo quindi in modo che l’intero paragrafo inizi a pagina successiva.
  • Righe vedove, evitando che l’ultima riga di un paragrafo capiti a inizio pagina, creando un antiestetico scalino.

 

Programmi più utilizzati per l’impaginazione

Adobe InDesign e QuarkXPress sono sicuramente i programmi di impaginazione leader nel settore del design e del layout di pagine che consentono di creare, eseguire la verifica preliminare e pubblicare splendidi documenti per la stampa e i media digitali.

 

Impaginazione libro InDesign

 

Adobe InDesign è un programma di produzione editoriale prodotto da Adobe Systems e rivolto all’editoria professionale. Sviluppato come concorrente di Quark XPress e distribuito nella sua prima versione nell’agosto del 1999, la sua ultima versione, InDesign CC, è inclusa nella Adobe Creative Cloud che comprende molti dei più noti software professionali di produzione video e grafica digitale, quali Photoshop, Lightroom, Illustrator, Acrobat, Bridge, Premiere Pro, After Effects e, fin dall’acquisizione della concorrente Macromedia nel 2005, anche DreamWeaver.

 

Tra le sue caratteristiche principali: il supporto multilingua (infatti consente l’impaginazione in inglese e in tutte le altre lingue straniere), la gestione avanzata di caratteri OpenType, la possibilità di gestire effetti di trasparenza, e la forte integrazione con gli altri prodotti di casa Adobe. In combinazione con database relazionali e InCopy, costituisce il sistema di pubblicazione per riviste, giornali e prodotti editoriali di varia natura. Il formato dei file di InDesign è il .indd anche se il programma permette un interscambio di dati tramite una rappresentazione di XML indicata con estensione .inx (fino alla versione 5.0) e InDesign Markup Language (.idml) dalla versione 6.0. Adobe InDesign permette di importare anche i file nativi di Photoshop, gestendone i livelli e le trasparenze. L’esportazione in PDF è integrata nel programma e personalizzabile.

 

QuarkXPress è un’applicazione di Desktop Publishing per Mac OS e Windows, prodotta da Quark, Inc. La prima versione fu pubblicata nel 1987. Nello stesso anno fu introdotto il sistema delle XTension, che permette agli sviluppatori di creare funzioni aggiuntive per QuarkXPress. La diffusione di QuarkXPress è dovuta essenzialmente alla produttività elevata che l’applicativo è in grado di offrire. Tra le caratteristiche principali si evidenzia il controllo del posizionamento degli elementi sulla pagina, il quale offre l’elevata precisione di 0,001 mm.

 

A questo si aggiungono la facile espandibilità del prodotto tramite l’utilizzo di moduli in codice binario sviluppati da Quark stessa o terze parti (molte agenzie pubblicitarie e case editrici hanno costruito cosiddetti sistemi redazionali, ambienti personalizzati di gestione del materiale e di impaginazione semi-automatica basati su QuarkXPress), evolute funzioni di scripting e una stabilità del programma generalmente citata come esemplare. Le versioni recenti di QuarkXPress hanno posto sempre più l’accento sullo sviluppo del web design, la creazioni di documenti PDF e il supporto XML, frustrando le aspettative di una larga parte degli utenti che ritiene prioritari l’allargamento e il miglioramento delle funzioni di prepress.

 

Realizzare l’impaginazione di un libro, di una rivista, di una tesi di laurea o di una brochure con InDesign o XPress è sicuramente la scelta migliore per poter ottenere un risultato davvero professionale, consentendo di formattare i propri testi in modo corretto e preciso e di renderli quindi idonei per una futura pubblicazione.

 

Impaginazione

 

InDesign e Xpress possono aiutarti a creare layout che si faranno notare. Che ti occupi di stampa o media digitali, con gli strumenti professionali per il layout e la composizione di testo, puoi creare pagine suddivise in più colonne con effetti tipografici accattivanti e grafica, immagini e tabelle avanzate. Inoltre, puoi preparare i tuoi documenti per la stampa con pochi clic. InDesign e Xpress ti consentono di gestire facilmente gli elementi di progettazione e di distribuire rapidamente esperienze coinvolgenti in qualsiasi formato, da EPUB a PDF e HTML. Puoi creare poster, riviste digitali, eBook e documenti online interattivi che coinvolgono gli utenti con audio, video, presentazioni e animazioni.

 

Grazie alle partnership intraprese con diverse Case editrici e Tipografie, Salvatore Tirrito fornisce e garantisce, oltre l’impaginazione e la stampa, un eccellente servizio di pubblicazione con codice ISBN e di legatoria industriale.

 

Vuoi impaginare il tuo libro in modo professionale?

 

RICHIEDI UN PREVENTIVO

 

Torna in alto

Servizi

  • Progettazione grafica
  • Impaginazione grafica
  • Advertising
  • Copywriting
  • Prestampa
  • Stampa e Post-stampa
  • Siti Web & SEO

Portfolio

  • Copertine e Sovraccoperte
  • Libri illustrati e fotografici
  • Libri di saggistica e narrativa
  • Brochure e Depliant
  • Manifesti e Poster
  • Loghi vettoriali
  • Packaging
  • Siti web aziendali ed eCommerce
  • Home
  • SERVIZI
  • Impaginazione grafica
  • Impaginazione professionale libri e riviste

Servizi

» Progettazione grafica

» Impaginazione grafica

» Advertising

» Copywriting

» Prestampa

» Stampa & Post-stampa

» Siti Web & SEO

Portfolio

» Copertine e Sovraccoperte

» Libri illustrati e fotografici

» Libri di saggistica e narrativa

» Brochure e Depliant

» Manifesti e Poster

» Loghi vettoriali

» Siti web aziendali ed eCommerce

Contatti

  93017 San Cataldo (Caltanissetta)

  334 7972465 (WhatsApp)

  info@salvatoretirrito.it


  • Home
  • Sitemap
  • Privacy e Cookie
  • Blog
  • Quanto costa un sito web
  • Contatti
  • ▲
© 2022 Salvatore Tirrito | Web Design
Impaginazione grafica