• HOME
  • COMPETENZE
  • SERVIZI
    • Progettazione grafica
    • Impaginazione grafica
    • Advertising
    • Copywriting
    • Prestampa
    • Stampa e Post-stampa
    • Siti Web & SEO
  • PORTFOLIO
    • Copertine
    • Libri illustrati
    • Libri di saggistica
    • Brochure e Depliant
    • Manifesti e Poster
    • Loghi vettoriali
    • Packaging
    • E-commerce e siti vetrina
  • CONTATTI

In libreria

Crispino Sanfilippo, Paganesimo e Cristianesimo, Aracne Editrice

Paganesimo e Cristianesimo

24 Ottobre 2020
Pubblicato in In libreria

di Crispino Sanfilippo, Aracne Editrice, pp. 536

Un confronto filosofico nel culto in età tardoantica

Il volume costituisce uno studio sul sostrato filosofico che funge da fondamento alla relazione tra l’uomo e la divinità. Sono presi in esame principalmente tre pensatori: Clemente Alessandrino, Giamblico di Calcide e Lattanzio, e si guarda alla loro particolare idea dell’incontro tra l’uomo e il divino, cercando in essa il confronto speculativo tra paganesimo e cristianesimo nel culto.

Continua a leggere
Valerio Cimino - San Cataldo, odonomastica e storia

San Cataldo, odonomastica e storia

16 Settembre 2020
Pubblicato in In libreria

di Valerio Cimino, Centro Cammarata - Edizioni Lussografica, pp. 136

Odonomastica e storia di San Cataldo in un libro

L’odonomastica è un patrimonio identitario della collettività, una memoria vivente che si aggiorna e merita di essere recuperata, custodita e trasmessa alle nuove generazioni perché diventi storia e strumento di ricerca dell’identità della comunità e dei singoli.

Non è, però, soltanto un’auto-rappresentazione della comunità in una dimensione interna, ma è anche l’immagine che la comunità stessa vuole dare di sé all’esterno.

Continua a leggere
Angelo Pitrone, Leonardo Sciascia. Quasi guardandosi in uno specchio

Leonardo Sciascia. Quasi guardandosi in uno specchio

27 Ottobre 2019
Pubblicato in In libreria

di Angelo Pitrone, Sciascia Editore, pp. 96

Fotografie che raccontano Leonardo Sciascia

Un pomeriggio di primavera del 1985, con Pietro Amato mi presentai a casa Sciascia, nella campagna di Racalmuto detta della Noce.

Avevo cominciato a lavorare a un mio ambizioso progetto: raccontare la Palermo degli anni della guerra di mafia e il professore Amato riteneva che bisognasse mostrare quelle foto al suo grande amico Leonardo.

Continua a leggere
Nicolò Terminio, Introduzione a Massimo Recalcati. Inconscio, eredità, testimonianza

Introduzione a Massimo Recalcati. Inconscio, eredità, testimonianza

8 Novembre 2018
Pubblicato in In libreria

di Nicolò Terminio, Il Melangolo, pp. 198

Il cammino psicoanalitico di Recalcati

Massimo Recalcati ha rinnovato la psicoanalisi lacaniana valorizzando la sua incidenza nella pratica clinica e nella lettura delle trasformazioni sociali della contemporaneità. Nel suo percorso ha ridefinito i confini della psicoanalisi introducendo nuovi concetti e nuovi ambiti di applicazione. La sua opera abbraccia campi diversi e interseca la clinica psicoanalitica con la filosofia, l'estetica, il testo biblico, l'educazione, la politica e l'etica per proporre un ripensamento della tensione perpetua tra il godimento e il desiderio nel processo di soggettivazione. In questa introduzione Nicolò Terminio ricostruisce in modo chiaro e puntuale il cammino psicoanalitico di Recalcati, analizzandone le opere, delineando le questioni chiave che le attraversano ed esponendo gli aspetti originali del suo pensiero.

Giorgio Corsino, Oliver’s revolution. Storia di un’umanità futura

Oliver’s revolution. Storia di un’umanità futura

8 Novembre 2018
Pubblicato in In libreria

di Giorgio Corsino, Paruzzo Editore, pp. 116

Oliver Rha, il giovane abitante di Marte

Nel Sistema Solare, Marte e Venere sono stati colonizzati centinaia di anni fa dalla razza umana, creando una società di stampo coloniale sui pianeti. I discendenti dei primi coloni umani non sopportano più l’oppressione terrestre. La rivoluzione incombe. Oliver Rha, giovane abitante di Marte, si troverà invischiato in qualcosa di molto più grande di lui. Dovrà perdere tutto, famiglia e amici, provando sulla sua stessa pelle quali sono i limiti dell’umanità, prima di poter ritrovare la sua pace e in definitiva portare la pace. Oliver’s revolution potrebbe essere considerato una piccola metafora della società odierna ma forse anche delle inclinazioni future che essa potrebbe assumere, in cui l’autore ha cercato di esprimere tutto ciò che ha provato nel corso della vita: amore, amicizia e anche sofferenza. Il volume rappresenta anche uno squarcio di universo inedito, con infinite possibilità di espansione.

Libreria Editrice Vaticana - Tweets, messaggi e pensieri di Papa Francesco

Breviloquia Francisci Papae. Anno MMXVII composita

6 Ottobre 2018
Pubblicato in In libreria

LEV - Libreria Editrice Vaticana, pp. 144

I tweets dell’account @Pontifex

Tra i vari tipi di testo che la Sede Apostolica redige in lingua latina ci sono oggi anche i tweets dell’account @Pontifex in cui vengono pubblicati quotidianamente messaggi e pensieri di Papa Francesco, che nella loro brevità rispondono alla sfida dei nostri tempi di aggiornare il linguaggio della Chiesa secondo le nuove esigenze della cultura. Recuperando stili e forme già sperimentate nella sua lunga tradizione letteraria, la lingua latina pare adattarsi anche a questa interazione tra tecnologia e contenuti di fede.

Massimo Naro, La reciprocità, San Paolo 2018, Collana “I semi teologici di Francesco”

Massimo Naro ~ La reciprocità

15 Maggio 2018
Pubblicato in In libreria

San Paolo 2018, Collana “I semi teologici di Francesco”, pp. 128

La reciprocità nel magistero di Papa Francesco

Il termine reciprocità ricorre spesso nei pronunciamenti magisteriali di Francesco, o nei suoi scritti di vario genere. E numerosi sono anche i sinonimi, le perifrasi e le metafore che ne enfatizzano le diverse semantiche.

Continua a leggere
Andrea Riccardi, Tutto può cambiare. Conversazioni con Massimo Naro

Andrea Riccardi ~ Tutto può cambiare

10 Febbraio 2018
Pubblicato in In libreria

San Paolo 2018, pp. 288

Tutto può cambiare: uno sguardo originale sulla vita e sulla storia

Una lettura non convenzionale, cui attingere per vivere nella complessità della globalizzazione, senza averne paura e senza essere spaesati. Con una bussola chiara: un Vangelo capace di creare speranza anche nelle situazioni più difficili e una grammatica della convivenza per ricucire tessuti sociali frammentati, nelle grandi solitudini contemporanee.

Continua a leggere
Massimo Naro, Le vergini annunciate. La teologia dipinta di Antonello da Messina

Le vergini annunciate. La teologia dipinta di Antonello da Messina

10 Maggio 2017
Pubblicato in In libreria

di Massimo Naro, Dehoniane 2017, pp. 92

Le due vergini annunciate di Antonello da Messina

Un filo rosso collega tre capolavori del Quattrocento: due Madonne Annunciate di Antonello da Messina, oggi conservate a Monaco di Baviera e a Palermo, e il Compianto sul Cristo morto di Niccolò dell’Arca custodito in una chiesa di Bologna.

Continua a leggere
Lorenzo Marone, Magari domani resto

Magari domani resto

9 Febbraio 2017
Pubblicato in In libreria

di Lorenzo Marone, Feltrinelli 2017, pp. 320

 

Luce, una trentenne napoletana, vive nei Quartieri Spagnoli ed è una giovane onesta, combattiva, abituata a prendere a schiaffi la vita. Fa l'avvocato, sempre in jeans, anfibi e capelli corti alla maschiaccio. Il padre ha abbandonato lei, la madre e un fratello, che poi ha deciso a sua volta di andarsene di casa e vivere al Nord. Così Luce è rimasta bloccata nella sua realtà abitata da una madre bigotta e infelice, da un amore per un bastardo Peter Pan e da un capo viscido e ambiguo, un avvocato cascamorto con il pelo sullo stomaco.

Continua a leggere
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
Pagina 1 di 2

Blog

  • Frequently Asked Questions
  • Differenza tra...
  • Eventi & Comunicazione
  • In libreria
  • Norme redazionali
  • SEO & Posizionamento Google

Articoli recenti

  • Differenza tra fiaba e favola Differenza tra fiaba e favola
    Leggi tutto...
  • Cos’è una cartella editoriale e come va impostata? Cos’è una cartella editoriale e come va impostata?
    Leggi tutto...
  • Differenza tra libro rilegato e libro in brossura Differenza tra libro rilegato e libro in brossura
    Leggi tutto...
  • Come si fa l’impaginazione di una tesi di laurea Come si fa l’impaginazione di una tesi di laurea
    Leggi tutto...
  • Differenza tra brochure e depliant Differenza tra brochure e depliant
    Leggi tutto...
  • Differenza tra poster, manifesto e locandina Differenza tra poster, manifesto e locandina
    Leggi tutto...
  • Quali sono i tipi di rilegatura per una tesi o per un libro Quali sono i tipi di rilegatura per una tesi o per un libro
    Leggi tutto...
  • Come si fa la correzione delle bozze. Norme redazionali per il correttore di bozze Come si fa la correzione delle bozze. Norme redazionali per il correttore di bozze
    Leggi tutto...
  • Home
  • Blog
  • In libreria

Servizi

» Progettazione grafica

» Impaginazione grafica

» Advertising

» Copywriting

» Prestampa

» Stampa & Post-stampa

» Siti Web & SEO

Portfolio

» Copertine e Sovraccoperte

» Libri illustrati e fotografici

» Libri di saggistica e narrativa

» Brochure e Depliant

» Manifesti e Poster

» Loghi vettoriali

» Siti web aziendali ed eCommerce

Contatti

  93017 San Cataldo (Caltanissetta)

  334 7972465 (WhatsApp)

  info@salvatoretirrito.it


  • Home
  • Sitemap
  • Privacy e Cookie
  • Blog
  • Appartamenti e Case in vendita Caltanissetta
  • Contatti
  • ▲
© 2024 Salvatore Tirrito | Web Design
In libreria