• Home
  • Competenze
  • Servizi
    • Progettazione grafica
    • Impaginazione grafica
    • Advertising
    • Copywriting
    • Prestampa
    • Stampa e Post-stampa
    • Siti Web & SEO
  • Portfolio
    • Copertine
    • Libri illustrati
    • Libri di saggistica
    • Brochure e Depliant
    • Manifesti e Poster
    • Loghi vettoriali
    • Siti web vetrina ed eCommerce
  • Blog
    • Domande frequenti
    • Differenza tra...
    • Eventi & Comunicazione
    • In libreria
    • Norme redazionali
    • SEO & Posizionamento
  • Contatti

Frequently Asked Questions

Che cos’è l’epigrafe

Cos’è l’epigrafe

11 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

L’epigrafe indica, nel campo editoriale, la dedica o la citazione collocata dopo il frontespizio e prima del testo; nel settore tipografico si dice che un testo è a epigrafe quando è centrato, creando righe di diversa lunghezza.

Continua a leggere
Norme redazionali per il correttore di bozze

Come si fa la correzione delle bozze. Norme redazionali per il correttore di bozze

11 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

La correzione delle bozze

La correzione delle bozze è la fase successiva e finale del processo di editing o revisione dei testi durante il quale si è in precedenza intervenuti sul testo per migliorarlo, eliminandone i difetti, sia a livello di contenuti che da un punto di vista grafico. In fase di correzione delle bozze si vanno a individuare possibili errori di digitazione o refusi. Solitamente vengono prodotti dal correttore più giri di bozze in modo da eliminare gli errori rimasti e ottenere quindi un testo perfettamente corretto.

Continua a leggere
Struttura del libretto per la messa del matrimonio religioso e civile

Com’è strutturato il libretto per la messa del matrimonio

11 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

Il libretto per il matrimonio

Il libretto di matrimonio rappresenta un dettaglio importante da tenere in considerazione nei preparativi per il matrimonio, poiché permetterà agli invitati di seguire le fasi del rito del matrimonio durante la cerimonia.

La stesura del libretto per la messa del matrimonio religioso con rito cristiano deve avvenire seguendo una particolare struttura.  

Continua a leggere
Che cos’è il colophon

Cos’è il colophon

11 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

Il colophon, di solito corrispondente al retro frontespizio, è la pagina in cui vengono indicati il copyright, la Casa Editrice, il codice ISBN e i dati relativi alla stampa del volume.

Nei manoscritti era, invece, l'annotazione finale con i nomi dell'autore, dell'amanuense o dello stampatore, il luogo e la data di pubblicazione. Anticamente la forma del colophon era di giustezza decrescente, a forma di piramide rovesciata posta al centro della pagina.

Continua a leggere
Che cos’è la dedica

Cos’è la dedica

11 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

La dedica è una breve frase, posta in genere in una pagina a se stante, a cui viene offerta a qualcuno, e quindi dedicata, l'opera stessa.

Nelle opere degli autori classici la dedica rappresentava un elemento ricorrente che veniva indirizzata spesso al mecenate che ne aveva consentito la pubblicazione. In passato la dedica veniva anche chiamata epistola dedicatoria e fungeva da dedica.

Continua a leggere
Come creare un nuovo documento in InDesign

Come creare un nuovo documento in InDesign

11 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

InDesign: creazione di un nuovo documento

  1. Avviate InDesign
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Selezionate File > Nuovo.
    • Fate clic su Nuovo o Inizia nuovo nell’area di lavoro Inizio.
    • Usate le seguenti scelte rapide da tastiera:
      • (Mac) Comando+N
      • (Windows) Ctrl+N
    • Fate clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda di un documento aperto e selezionate Nuovo documento dal menu contestuale.

 

Creare un nuovo documento con InDesign

Continua a leggere
Come si fa l’impaginazione di una tesi di laurea

Come si fa l’impaginazione di una tesi di laurea

11 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

Impaginare una tesi di laurea

L'impaginazione di una tesi di laurea è una fase molto importante perché, se realizzata seguendo delle regole ben precise, andrà a valorizzare il lavoro di stesura dei testi fin qui fatto. Generalmente l'impaginazione di una tesi viene eseguita utilizzando come software Microsoft Word, ma si possono sicuramente utilizzare anche programmi di impaginazione professionali come Adobe InDesign.

 

RICHIEDI UN PREVENTIVO

 

Continua a leggere
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine
Pagina 3 di 3

Blog

  • Frequently Asked Questions
  • Differenza tra...
  • Eventi & Comunicazione
  • In libreria
  • Norme redazionali
  • SEO & Posizionamento Google

Articoli recenti

  • Cos'è l'accelerazione GPU per la grafica vettoriale? Cos'è l'accelerazione GPU per la grafica vettoriale?
    Leggi tutto...
  • Quali componenti hardware velocizzano l'esecuzione di Illustrator? Quali componenti hardware velocizzano l'esecuzione di Illustrator?
    Leggi tutto...
  • Come si modifica l'interfaccia di Illustrator da grigio scuro a grigio chiaro? Come si modifica l'interfaccia di Illustrator da grigio scuro a grigio chiaro?
    Leggi tutto...
  • Cos'è la grafica vettoriale? Cos'è la grafica vettoriale?
    Leggi tutto...
  • Come annullare una o più operazioni in Photoshop Come annullare una o più operazioni in Photoshop
    Leggi tutto...
  • Come eseguire lo zoom in avanti e indietro in Photoshop Come eseguire lo zoom in avanti e indietro in Photoshop
    Leggi tutto...
  • Cosa comprende l'interfaccia grafica di Photoshop? Cosa comprende l'interfaccia grafica di Photoshop?
    Leggi tutto...
  • Come aprire e creare immagini in Photoshop Come aprire e creare immagini in Photoshop
    Leggi tutto...
  • Home
  • Blog
  • Domande frequenti

Servizi

» Progettazione grafica

» Impaginazione grafica

» Advertising

» Copywriting

» Prestampa

» Stampa & Post-stampa

» Siti Web & SEO

Portfolio

» Copertine e Sovraccoperte

» Libri illustrati e fotografici

» Libri di saggistica e narrativa

» Brochure e Depliant

» Manifesti e Poster

» Loghi vettoriali

» Siti web aziendali ed eCommerce

Contatti

  93017 San Cataldo (Caltanissetta)

  334 7972465 (WhatsApp)

  info@salvatoretirrito.it


  • Home
  • Sitemap
  • Privacy e Cookie
  • Fai la tua domanda!
  • Contatti
  • ▲

Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookies. Per saperne di piu'

Approvo
© 2022 Salvatore Tirrito | Web Design
Domande frequenti