L’epigrafe indica, nel campo editoriale, la dedica o la citazione collocata dopo il frontespizio e prima del testo; nel settore tipografico si dice che un testo è a epigrafe quando è centrato, creando righe di diversa lunghezza.
La correzione delle bozze è la fase successiva e finale del processo di editing o revisione dei testi durante il quale si è in precedenza intervenuti sul testo per migliorarlo, eliminandone i difetti, sia a livello di contenuti che da un punto di vista grafico. In fase di correzione delle bozze si vanno a individuare possibili errori di digitazione o refusi. Solitamente vengono prodotti dal correttore più giri di bozze in modo da eliminare gli errori rimasti e ottenere quindi un testo perfettamente corretto.
Il libretto di matrimonio rappresenta un dettaglio importante da tenere in considerazione nei preparativi per il matrimonio, poiché permetterà agli invitati di seguire le fasi del rito del matrimonio durante la cerimonia.
La stesura del libretto per la messa del matrimonio religioso con rito cristiano deve avvenire seguendo una particolare struttura.
Il colophon, di solito corrispondente al retro frontespizio, è la pagina in cui vengono indicati il copyright, la Casa Editrice, il codice ISBN e i dati relativi alla stampa del volume.
Nei manoscritti era, invece, l'annotazione finale con i nomi dell'autore, dell'amanuense o dello stampatore, il luogo e la data di pubblicazione. Anticamente la forma del colophon era di giustezza decrescente, a forma di piramide rovesciata posta al centro della pagina.
La dedica è una breve frase, posta in genere in una pagina a se stante, a cui viene offerta a qualcuno, e quindi dedicata, l'opera stessa.
Nelle opere degli autori classici la dedica rappresentava un elemento ricorrente che veniva indirizzata spesso al mecenate che ne aveva consentito la pubblicazione. In passato la dedica veniva anche chiamata epistola dedicatoria e fungeva da dedica.
L'impaginazione di una tesi di laurea è una fase molto importante perché, se realizzata seguendo delle regole ben precise, andrà a valorizzare il lavoro di stesura dei testi fin qui fatto. Generalmente l'impaginazione di una tesi viene eseguita utilizzando come software Microsoft Word, ma si possono sicuramente utilizzare anche programmi di impaginazione professionali come Adobe InDesign.