Poi nella finestra di dialogo Paragrafo (dal menu Layout di pagina o Formato) bisogna impostare gli elementi che seguono lasciando invece in modalità predefinita il resto:
- Generale > allineamento: giustificato
- Spaziatura > Interlinea: esatta, valore: 22 punti
- Selezionare la casella ‘Non aggiungere spazio tra i paragrafi dello stesso stile’
Il passo successivo riguarda i margini che vanno modificati dalla finestra di dialogo Imposta pagina (anche qui dal menu layout di pagina o Formato) come segue:
- Superiore: 3 cm
- Inferiore: 3 cm
- Destro: 2,4 cm
- Sinistro: 2,4 cm.
Bisogna altresì considerare che andando a capo, oppure impostando il rientro della prima riga il numero di battute diminuirà leggermente. A questo punto, per essere sicuri che la cartella editoriale contenga proprio 1800 battute è opportuno fare un controllo selezionando tutto il testo presente in una cartella e cliccando sul menu Revisione (o Strumenti) > Conteggio parole da cui si aprirà una finestra di dialogo nella quale leggere il numero esatto di battute alla voce Caratteri (spazi inclusi).
Hai bisogno di aiuto?
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.