• HOME
  • COMPETENZE
  • SERVIZI
    • Progettazione grafica
    • Impaginazione grafica
    • Advertising
    • Copywriting
    • Prestampa
    • Stampa e Post-stampa
    • Siti Web & SEO
  • PORTFOLIO
    • Copertine
    • Libri illustrati
    • Libri di saggistica
    • Brochure e Depliant
    • Manifesti e Poster
    • Loghi vettoriali
    • Packaging
    • E-commerce e siti vetrina
  • CONTATTI

SEO & Posizionamento Google

L’Analisi SEO, chiamata anche SEO Check o SEO Audit, realizzata mediante l’utilizzo di software professionali, ha lo scopo di individuare punti di forza e criticità del tuo sito web. Sicilia, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa, Messina, Enna, Agrigento, Trapani, Palermo, Catania.

In cosa consiste l’Analisi SEO

30 Novembre 2024
Pubblicato in SEO & Posizionamento Google

L’Analisi SEO, conosciuta anche come SEO Audit o SEO Check, rappresenta sicuramente la fase preliminare, tra le più importanti del processo di ottimizzazione e posizionamento di un sito web su Google e sugli altri motori di ricerca.

L’analisi di un sito web risulta fondamentale sia per un e-commerce o per un sito vetrina già esistente, sia per uno che si dovrà ancora realizzare.

Mediante l’utilizzo di software professionali viene effettuata l’Analisi SEO del tuo sito web da un punto di vista strutturale e da un punto di vista contenutistico, al fine di individuare punti di forza e criticità; viene così realizzato un report e un documento di valutazione in cui vengono raccolti i dati relativi a:

 

  • Indicizzazione Google e Bing
  • Keyword Research
  • Competitors
  • Backlinks
  • Alberatura del sito
  • Link interni
  • Posizionamento organico
  • Contenuti duplicati
  • Headings e metatags
  • Usabilità
  • Tempi di caricamento
  • Microdati
  • Proposta strategia SEO

 

› Scopri i servizi di Analisi SEO

 

L’ottimizzazione delle parole chiave comprende l’intero processo di ricerca, analisi e scelta delle keywords idonee per portare traffico rilevante sul sito web.

Ottimizzazione keywords: la chiave per un’efficace strategia SEO

30 Novembre 2024
Pubblicato in SEO & Posizionamento Google

Se hai una conoscenza di base della SEO, probabilmente sai che la ricerca di parole chiave (o l’ottimizzazione) è la base su cui è costruita una strategia SEO efficace. L’ottimizzazione delle parole chiave è un concetto estremamente ampio: comprende l’intero processo di ricerca, analisi e scelta delle parole chiave idonee per portare traffico rilevante sul tuo sito web attraverso le ricerche effettuate sui motori di ricerca.

Sebbene l’ottimizzazione delle parole chiave sia il primo passo per creare una buona strategia SEO, l’ottimizzazione delle parole chiave non deve fermarsi solo nella prima fase. Un consulente SEO esperto comprende che l’ottimizzazione delle parole chiave è un processo continuo. Occorre continuamente trovare nuove opzioni per le parole chiave e opportunità per migliorare il posizionamento del tuo sito web. Posizionando regolarmente nuove parole chiavi sui motori di ricerca, si potrà aumentare ulteriormente il traffico organico del sito web.

Essere primi su Google e primi sui motori di ricerca: il ranking si riferisce al posizionamento delle keywords in base all'autorevolezza attribuita al dominio e ad ogni pagina web.

Primi su Google: principali fattori di posizionamento o ranking

30 Novembre 2024
Pubblicato in SEO & Posizionamento Google

Il termine ranking fa riferimento al posizionamento delle keywords in base alla rilevanza e al valore che Google attribuisce al tuo sito web e alle pagine che lo compongono. Le pagine con un valore di ranking più alto avranno maggiori probabilità di comparire nelle prime posizioni dei risultati dei principali motori di ricerca Google, Bing, Yahoo.

Quando un utente immette nella casella del motore di ricerca un termine, una parola o una frase, cerca nel suo indice i siti web. Questi vengono elencati con rilevanza decrescente e quindi viene creata una classifica. Per determinare la sequenza, il motore di ricerca determina la pertinenza dei siti web selezionati. Una buona strategia di posizionamento SEO, adottata da un consulente SEO esperto, consente di guadagnare diverse posizioni nei confronti dei competitor.

La posizione occupata da un sito all’interno di questa classifica cambia a seconda della parola chiave ricercata. Di seguito vengono indicati quali sono i principali fattori di ranking per essere primi su Google e primi sui motori di ricerca alternativi a Google.

Cos’è un sistema di gestione dei contenuti ‬(CMS)

Cos’è un sistema di gestione dei contenuti ‬(CMS)

30 Novembre 2024
Pubblicato in SEO & Posizionamento Google

Un Content Management System (CMS) è un particolare software che utilizza linguaggi di programmazione come ASP, PHP, installato su un server web, che permette di costruire e aggiornare un sito dinamico e di gestirne i contenuti, mediante il collegamento ad uno o più database. L’applicazione risulta costituita da due sezioni: una sezione di amministrazione chiamata back end, che l’amministratore del CMS gestisce dal proprio terminale, tramite un pannello di controllo e che serve ad inserire, organizzare e modificare i contenuti; una sezione applicativa, chiamata front end, che serve a visualizzare i contenuti del sito.

Le principali caratteristiche di un sistema di gestione dei contenuti comprendono la gestione di interfacce basate su browser web per l’aggiornamento delle pagine; l’utilizzo di template grafici per la presentazione dei contenuti; database per l’archiviazione di immagini e contenuti testuali e grafici; gestione di mailing list, notizie, faq, eventi, ricerca.

 

› Scopri i servizi di Creazione siti web

 

Cos’è il Responsive Web Design

Cos’è il Responsive Web Design

30 Novembre 2024
Pubblicato in SEO & Posizionamento Google

Il Responsive Web Design è una tecnica innovativa di Web Design che consente di adattare automaticamente il layout grafico del sito web ai vari dispositivi utilizzati dall’utente, al fine di fornire una visualizzazione ottimale delle pagine e di renderne agevole la consultazione dei contenuti in funzione del dispositivo sui quali vengono visualizzate, sia esso un PC desktop, un tablet o uno smartphone.

Il Responsive Web Design si basa infatti su particolari caratteristiche di CSS, chiamate Media Queries, che permettono di associare un determinato foglio di stile CSS a seconda delle dimensioni del dispositivo di visualizzazione rilevato.

 

› Scopri i servizi di Creazione siti web

 

 

 

In cosa consiste l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

In cosa consiste l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

30 Novembre 2024
Pubblicato in SEO & Posizionamento Google

L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO, acronimo di Search Engine Optimization) comprende tutte quelle attività finalizzate ad ottenere un buon posizionamento del sito web sulle pagine che visualizzano i risultati organici (detti anche risultati organici o naturali) restituiti dai motori di ricerca in corrispondenza delle parole chiave ritenute più strategiche.

L’attività SEO consiste nell’ottimizzare la struttura del sito e degli url, il codice HTML, i link, le immagini e i contenuti delle pagine che lo compongono, in modo da ottenere così un incremento del volume di traffico da parte degli utenti.

 

› Scopri i servizi di Ottimizzazione SEO

 

Un sito web SEO-friendly rende facile per i crawler dei motori di ricerca l’accesso e la lettura di tutte le pagine di un sito.

Come costruire un sito web SEO-friendly

30 Novembre 2024
Pubblicato in SEO & Posizionamento Google

La più grande fonte di traffico verso qualsiasi sito web deriva generalmente da ricerche organiche; tuttavia molte aziende non prestano sufficiente attenzione alla SEO durante la progettazione dei loro siti web. Fondamentalmente, un sito web SEO-friendly rende facile per i crawler dei motori di ricerca l’accesso e la lettura di tutte le pagine di un sito. È probabile che un sito web a cui i crawler possano accedere facilmente ottenga maggiore visibilità sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca.

Anche se un sito web esistente può essere modificato e riprogettato per essere SEO-friendly, è molto più semplice ed efficiente includere elementi SEO nell’architettura di un sito web fin dall’inizio. Sia che tu stia progettando un nuovo sito web o modificando uno vecchio sito, ci sono alcuni fattori importanti da considerare affinché sia user e search engine friendly.

L’indicizzazione è un processo di acquisizione di informazioni in base al quale i contenuti – testi, immagini, video – vengono raccolti e ordinati in base a parole chiave. Sicilia, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa, Messina, Enna, Agrigento, Trapani, Palermo, Catania.

Cosa si intende per indicizzazione di un sito web

30 Novembre 2024
Pubblicato in SEO & Posizionamento Google

In generale, l’indicizzazione si riferisce a un metodo di acquisizione di informazioni in base al quale i contenuti – testi, immagini, video – vengono raccolti e ordinati in base a parole chiave. Successivamente, viene creato un indice.

Inserendo una determinata parola chiave, viene visualizzato il contenuto più pertinente.

In linea di principio, la stessa cosa accade con una query su Internet: il termine indicizzazione riferita a un sito web indica la formazione di un indice in cui i contenuti web vengono raccolti e ordinati utilizzando parole chiave e resi disponibili per ricerche successive.

L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO, acronimo di Search Engine Optimization) comprende tutte quelle tecniche utili a migliorare il posizionamento delle pagine web in Sicilia, a Caltanissetta, Ragusa, Siracusa, Messina, Enna, Agrigento, Trapani, Palermo, Catania.

SEO: in cosa consiste l’ottimizzazione per i motori di ricerca

30 Novembre 2024
Pubblicato in SEO & Posizionamento Google

L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO, acronimo di Search Engine Optimization) comprende tutte quelle tecniche utili a migliorare il posizionamento delle pagine web nei risultati di ricerca di Google (SEO Google) e ad ottenere così un aumento del traffico organico sul sito web.

Come canale di marketing online, la SEO è una delle discipline più importanti. L’ottimizzazione per i motori di ricerca è un processo di ottimizzazione permanente su Google che spesso richiede molto tempo prima che i risultati possano essere visibili; per questa ragione assume un significato particolare la strategia SEO adottata. L’ottimizzazione effettiva viene eseguita sulle pagine e viene definita ottimizzazione On-Page. La popolarità della pagina può essere invece migliorata tramite l’ottimizzazione Off-Page.

Cos’è e in cosa consiste l’indicizzazione

Cos’è e in cosa consiste l’indicizzazione

30 Novembre 2024
Pubblicato in SEO & Posizionamento Google

L’indicizzazione di un sito web e delle pagine che lo compongono consiste nell’inserimento dei suoi contenuti nel database di un motore di ricerca, mediante l’utilizzo di parole-chiave specifiche. I motori di ricerca, dopo aver registrato un sito web, scansionano periodicamente i contenuti presenti nei propri archivi per verificare eventuali aggiornamenti mediante particolari programmi chiamati “spider”, in grado di leggere il codice sorgente, alla ricerca di nuove modifiche del contenuto o della struttura.

I siti vengono proposti dai webmaster tramite un apposito servizio di segnalazione presente in tutti i motori di ricerca e i tempi di indicizzazione di un sito internet possono variare da poche settimane ad alcuni mesi. Quando un sito viene indicizzato questo viene riconosciuto dai motori di ricerca e quindi questo compare nelle loro pagine di risposta alle ricerche degli utenti web (SERP).

 

› Scopri i servizi di Indicizzazione

 

  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
Pagina 1 di 2

Blog

  • Frequently Asked Questions
  • Differenza tra...
  • Eventi & Comunicazione
  • In libreria
  • Norme redazionali
  • SEO & Posizionamento Google

Articoli recenti

  • Differenza tra fiaba e favola Differenza tra fiaba e favola
    Leggi tutto...
  • Cos’è una cartella editoriale e come va impostata? Cos’è una cartella editoriale e come va impostata?
    Leggi tutto...
  • Differenza tra libro rilegato e libro in brossura Differenza tra libro rilegato e libro in brossura
    Leggi tutto...
  • Come si fa l’impaginazione di una tesi di laurea Come si fa l’impaginazione di una tesi di laurea
    Leggi tutto...
  • Differenza tra brochure e depliant Differenza tra brochure e depliant
    Leggi tutto...
  • Differenza tra poster, manifesto e locandina Differenza tra poster, manifesto e locandina
    Leggi tutto...
  • Quali sono i tipi di rilegatura per una tesi o per un libro Quali sono i tipi di rilegatura per una tesi o per un libro
    Leggi tutto...
  • Come si fa la correzione delle bozze. Norme redazionali per il correttore di bozze Come si fa la correzione delle bozze. Norme redazionali per il correttore di bozze
    Leggi tutto...
  • Home
  • Blog
  • SEO & Posizionamento

Servizi

» Progettazione grafica

» Impaginazione grafica

» Advertising

» Copywriting

» Prestampa

» Stampa & Post-stampa

» Siti Web & SEO

Portfolio

» Copertine e Sovraccoperte

» Libri illustrati e fotografici

» Libri di saggistica e narrativa

» Brochure e Depliant

» Manifesti e Poster

» Loghi vettoriali

» Siti web aziendali ed eCommerce

Contatti

  93017 San Cataldo (Caltanissetta)

  334 7972465 (WhatsApp)

  info@salvatoretirrito.it


  • Home
  • Sitemap
  • Privacy e Cookie
  • Blog
  • Appartamenti e Case in vendita Caltanissetta
  • Contatti
  • ▲
© 2024 Salvatore Tirrito | Web Design
SEO & Posizionamento