• Home
  • Competenze
  • Servizi
    • Progettazione grafica
    • Impaginazione grafica
    • Advertising
    • Copywriting
    • Prestampa
    • Stampa e Post-stampa
    • Siti Web & SEO
  • Portfolio
    • Copertine
    • Libri illustrati
    • Libri di saggistica
    • Brochure e Depliant
    • Manifesti e Poster
    • Loghi vettoriali
    • Siti web vetrina ed eCommerce
  • Blog
    • Eventi & Comunicazione
    • In libreria
    • Domande & Risposte
    • Differenza tra...
    • Norme redazionali
    • SEO & Posizionamento
  • Contatti
  • Stampa
  • Email
Angelo Pitrone, Leonardo Sciascia. Quasi guardandosi in uno specchio Angelo Pitrone, Leonardo Sciascia. Quasi guardandosi in uno specchio

Leonardo Sciascia. Quasi guardandosi in uno specchio

27 Ottobre 2019
Scritto da  Salvatore Tirrito
Letto 472 volte
Pubblicato in In libreria

di Angelo Pitrone, Sciascia Editore, pp. 96

Fotografie che raccontano Leonardo Sciascia

Un pomeriggio di primavera del 1985, con Pietro Amato mi presentai a casa Sciascia, nella campagna di Racalmuto detta della Noce.

Avevo cominciato a lavorare a un mio ambizioso progetto: raccontare la Palermo degli anni della guerra di mafia e il professore Amato riteneva che bisognasse mostrare quelle foto al suo grande amico Leonardo.

Fu così che cominciai a frequentare quella casa e quella piccola comunità di amici che, d’estate, si riuniva attorno alla figura carismatica di Leonardo Sciascia. Conobbi, tra gli altri, Carmelino Rizzo, Aldo Scimè, Nino De Vita, Paolo Sciascia. E uno dei fotografi da me più apprezzati, Ferdinando Scianna.

Sarebbero stati quelli, purtroppo, gli ultimi anni di vita di Leonardo Sciascia, ma sono rimasti saldi i legami con quel piccolo nucleo di persone che si incontravano d’estate nella campagna della Noce, comprese le figlie dello scrittore, soprattutto la signora Anna Maria e il marito Nino Catalano, e i due figli, ancora piccoli Fabrizio e Vito, e la signora Maria, la compagna di una vita, fedele conservatrice della memoria e degli affetti di Leonardo Sciascia.

Queste fotografie, riemerse trentacinque anni dopo dalle scatole del mio archivio e per lo più inedite, raccontano un periodo intenso di quasi cinque anni, dal 1985 al 1989.

Sono scatti realizzati tra la campagna della Noce, Racalmuto, Grotte e Agrigento. Insieme a una serie di ritratti in posa, nella residenza estiva della Noce, ci sono foto realizzate in occasione di eventi culturali quali L’Efebo d’oro ad Agrigento o il Premio Racalmare di Grotte o per l’inaugurazione della mostra di Scianna al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini di Agrigento. Leonardo spesso compare con amici scrittori quali Manuel Puig, Vincenzo Consolo, Gesualdo Bufalino, Matteo Collura, o registi come Francesco Rosi e André Delvaux, o con attori quali Turi Ferro, o con familiari: la moglie Maria e il nipote Fabrizio.

Una sorta di diario per immagini per raccontare quello che ha rappresentato vivere a due passi dalla Noce, nella campagna di Racalmuto.

In conclusione, vorrei ringraziare anche il comune di Gibellina e il suo assessore alla cultura, Tanino Bonifacio, che nella primavera del 2019 mi hanno stimolato a recuperare queste fotografie per realizzarne una mostra al fine di ricordare Leonardo Sciascia a trent’anni dalla sua scomparsa.

Agrigento, ottobre 2019

Angelo Pitrone

 

Angelo Pitrone si occupa di fotografia fin dagli anni Settanta. Nel 1984 pubblica Viaggio nella Sicilia di Pirandello, per l’editore fiorentino Vallecchi e, successivamente, Palermo Bandita (Sciascia editore 1997), con un testo di Giuseppe Tornatore.

Nel 1998 appare Pirandello e i Luoghi del Caos, con lo scrittore Matteo Collura, esponendo per la prima volta una mostra fotografica nella Casa Natale di Luigi Pirandello.

Altri titoli: L’isola del mito (2000), Solarium (2001), I luoghi del romanzo (2004), Linea di terra (2005), Migranti (2006), Viaggio d’acqua (2006), La città degli angeli (2006), Convivio (2007), Berlino, oltre il muro ( 2009), Migranti (2009), Palermo Cordoba andata e ritorno (2011), Cefalù (2012), Favara. Storia di una rigenerazione possibile (2019).

Dal 2001 al 2008 ha insegnato “Storia e Tecnica della Fotografia” presso la facoltà di Lettere dell’Università di Palermo.

Altro in questa categoria: « Introduzione a Massimo Recalcati. Inconscio, eredità, testimonianza San Cataldo, odonomastica e storia »
Torna in alto

Blog

  • Domande & Risposte
  • Differenza tra...
  • Eventi & Comunicazione
  • In libreria
  • Norme redazionali
  • SEO & Posizionamento Google

Articoli recenti

  • Differenza tra poster, manifesto e locandina Differenza tra poster, manifesto e locandina
    Leggi tutto...
  • Differenza tra libro rilegato e libro in brossura Differenza tra libro rilegato e libro in brossura
    Leggi tutto...
  • Differenza tra brochure e depliant Differenza tra brochure e depliant
    Leggi tutto...
  • Come si fa l’impaginazione di una tesi di laurea Come si fa l’impaginazione di una tesi di laurea
    Leggi tutto...
  • Come si fa l’impaginazione di un libro Come si fa l’impaginazione di un libro
    Leggi tutto...
  • Primi su Google: principali fattori di posizionamento o ranking Primi su Google: principali fattori di posizionamento o ranking
    Leggi tutto...
  • Ottimizzazione keywords: la chiave per un’efficace strategia SEO Ottimizzazione keywords: la chiave per un’efficace strategia SEO
    Leggi tutto...
  • Differenza tra redattore editoriale e correttore di bozze Differenza tra redattore editoriale e correttore di bozze
    Leggi tutto...
  • Home
  • Blog
  • In libreria
  • Leonardo Sciascia. Quasi guardandosi in uno specchio

Servizi

» Progettazione grafica

» Impaginazione grafica

» Advertising

» Copywriting

» Prestampa

» Stampa & Post-stampa

» Siti Web & SEO

Portfolio

» Copertine e Sovraccoperte

» Libri illustrati e fotografici

» Libri di saggistica e narrativa

» Brochure e Depliant

» Manifesti e Poster

» Loghi vettoriali

» Siti web aziendali ed eCommerce

Contatti

  93017 San Cataldo (Caltanissetta)

  334 7972465 (WhatsApp)

  info@salvatoretirrito.it


  • Home
  • Sitemap
  • Privacy e Cookie
  • Fai la tua domanda!
  • Contatti
  • ▲

Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookies. Per saperne di piu'

Approvo
© 2020 Salvatore Tirrito | Web Design
In libreria