• Home
  • Competenze
  • Servizi
    • Progettazione grafica
    • Impaginazione grafica
    • Advertising
    • Copywriting
    • Prestampa
    • Stampa e Post-stampa
    • Siti Web & SEO
  • Portfolio
    • Copertine
    • Libri illustrati
    • Libri di saggistica
    • Brochure e Depliant
    • Manifesti e Poster
    • Loghi vettoriali
    • Siti web vetrina ed eCommerce
  • Blog
    • Eventi & Comunicazione
    • In libreria
    • Domande & Risposte
    • Differenza tra...
    • Norme redazionali
    • SEO & Posizionamento
  • Contatti
  • Stampa
  • Email
Crispino Sanfilippo, Paganesimo e Cristianesimo, Aracne Editrice Crispino Sanfilippo, Paganesimo e Cristianesimo, Aracne Editrice

Paganesimo e Cristianesimo

24 Ottobre 2020
Letto 155 volte
Pubblicato in In libreria

di Crispino Sanfilippo, Aracne Editrice, pp. 536

Un confronto filosofico nel culto in età tardoantica

Il volume costituisce uno studio sul sostrato filosofico che funge da fondamento alla relazione tra l’uomo e la divinità. Sono presi in esame principalmente tre pensatori: Clemente Alessandrino, Giamblico di Calcide e Lattanzio, e si guarda alla loro particolare idea dell’incontro tra l’uomo e il divino, cercando in essa il confronto speculativo tra paganesimo e cristianesimo nel culto.

Gli Oracoli Caldaici, soprattutto in riferimento a Giamblico, mostrano una trama misteriosofica ordita tra l’uomo e Dio. La ricerca mostra che Clemente e Giamblico — assieme ad altri — formano il ricettacolo nel quale confluiscono le correnti platoniche e neoplatoniche. In Lattanzio invece è fortemente presente l’elemento della filosofia pratica propria del diritto romano rappresentato da Cicerone.

 

 

Crispino Sanfilippo (Caltanissetta, 1978), ha conseguito la laurea in Filosofia presso l’Università degli Studi di Palermo (2004), la Licenza e il Dottorato in Filosofia (2016–2019) presso la Pontificia Università Antonianum di Roma. È Segretario del Vescovo di Caltanissetta S.E. Mons. Mario Russotto e insegna discipline filosofiche presso l’Istituto Teologico “Mons. G. Guttadauro” di Caltanissetta affiliato alla Pontificia Facoltà Teologica “San Giovanni Evangelista” di Palermo. La sua ricerca verte sulla filosofia tardo antica e in particolare sui rapporti tra platonismo e cristianesimo. Ha pubblicato: L’anima e la sua incorporeità secondo Nemesio di Emesa, in «Schede Medievali» 42 (2004); La “mediazione estrema”. A proposito di una monografia di Beatrice Motta sull’antropologia di Nemesio di Emesa, in «Schede Medievali», 43 (2005); In omnibus labora. Ragguaglio sulla vita e sugli scritti di Mons. Eugenio Giambro, in «Guttadauro», 9 (2009); Il silenzio e la preghiera tra neoplatonismo e pensiero cristiano, in «Ricerche Teologiche», 1 (2020).

Altro in questa categoria: « San Cataldo, odonomastica e storia Breviloquia Francisci Papae. Anno MMXVII composita »
Torna in alto

Blog

  • Domande & Risposte
  • Differenza tra...
  • Eventi & Comunicazione
  • In libreria
  • Norme redazionali
  • SEO & Posizionamento Google

Articoli recenti

  • Differenza tra poster, manifesto e locandina Differenza tra poster, manifesto e locandina
    Leggi tutto...
  • Differenza tra libro rilegato e libro in brossura Differenza tra libro rilegato e libro in brossura
    Leggi tutto...
  • Differenza tra brochure e depliant Differenza tra brochure e depliant
    Leggi tutto...
  • Come si fa l’impaginazione di una tesi di laurea Come si fa l’impaginazione di una tesi di laurea
    Leggi tutto...
  • Come si fa l’impaginazione di un libro Come si fa l’impaginazione di un libro
    Leggi tutto...
  • Primi su Google: principali fattori di posizionamento o ranking Primi su Google: principali fattori di posizionamento o ranking
    Leggi tutto...
  • Ottimizzazione keywords: la chiave per un’efficace strategia SEO Ottimizzazione keywords: la chiave per un’efficace strategia SEO
    Leggi tutto...
  • Differenza tra redattore editoriale e correttore di bozze Differenza tra redattore editoriale e correttore di bozze
    Leggi tutto...
  • Home
  • Blog
  • In libreria
  • Paganesimo e Cristianesimo

Servizi

» Progettazione grafica

» Impaginazione grafica

» Advertising

» Copywriting

» Prestampa

» Stampa & Post-stampa

» Siti Web & SEO

Portfolio

» Copertine e Sovraccoperte

» Libri illustrati e fotografici

» Libri di saggistica e narrativa

» Brochure e Depliant

» Manifesti e Poster

» Loghi vettoriali

» Siti web aziendali ed eCommerce

Contatti

  93017 San Cataldo (Caltanissetta)

  334 7972465 (WhatsApp)

  info@salvatoretirrito.it


  • Home
  • Sitemap
  • Privacy e Cookie
  • Fai la tua domanda!
  • Contatti
  • ▲

Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookies. Per saperne di piu'

Approvo
© 2020 Salvatore Tirrito | Web Design
In libreria