• Home
  • Competenze
  • Servizi
    • Progettazione grafica
    • Impaginazione grafica
    • Advertising
    • Copywriting
    • Prestampa
    • Stampa e Post-stampa
    • Siti Web & SEO
  • Portfolio
    • Copertine
    • Libri illustrati
    • Libri di saggistica
    • Brochure e Depliant
    • Manifesti e Poster
    • Loghi vettoriali
    • Siti web vetrina ed eCommerce
  • Blog
    • Eventi & Comunicazione
    • In libreria
    • Domande & Risposte
    • Differenza tra...
    • Norme redazionali
    • SEO & Posizionamento
  • Contatti
  • Stampa
  • Email
Differenza tra stampa digitale e offset Differenza tra stampa digitale e offset

Differenza tra stampa offset e stampa digitale

21 Settembre 2020
Scritto da  Salvatore Tirrito
Letto 2917 volte
Pubblicato in Differenza tra...

La stampa offset si basa su un metodo chiamato planografico perché i cosiddetti grafismi e contro grafismi sono sullo stesso piano e si caratterizza per l’impiego di tre cilindri a contatto tra loro. Il meccanismo di funzionamento è molto semplice. Dei rulli bagnatori rilasciano sulla forma di stampa (lastra) una sostanza acquosa che si deposita sui contrografismi (le parti che non si riproducono sulla carta). La lastra, successivamente, viene inchiostrata dai rulli inchiostratori. L’inchiostro si deposita solo sui grafismi (le parti che si riproducono sulla carta), in quanto i contrografismi sono stati precedentemente bagnati d’acqua. L’inchiostro passa poi dalla lastra al cilindro fatto di caucciù con l’aiuto di un cilindro che crea pressione e così si trasferisce sulla carta. La lastra non viene quindi a contatto diretto con il supporto sul quale si andrà a imprimere l’immagine. Per tale ragione si tratta di una stampa indiretta da cui deriva infatti il nome “offset” (fuori contatto).

Con la stampa digitale invece non si usa alcuna matrice perché il file viene rielaborato dalla stampante in maniera digitale e impresso direttamente su carta per ogni copia: questo spiega anche perché è possibile cambiare al volo dei dati, operare correzioni o fare delle prove senza dover ogni volta ricreare un supporto intermedio.

Prima di poter scegliere tra un metodo o un altro bisogna guardare alcuni fattori importanti come: la tiratura, il costo, il tempo e la qualità. Per tiratura si intende il numero di copie che si desidera stampare. Se la stampa offset permette di stampare tirature di medie e grandi dimensioni senza però nessuna possibilità di personalizzazione, la stampa digitale, invece, ha la caratteristica di poter stampare a partire dalla singola copia personalizzando via via il progetto. Il costo per la stampa offset è inversamente proporzionale al numero di copie stampate, il che porta ad avere un alto costo di partenza, che diminuisce nel caso di un alto numero di copie stampate. La stampa digitale invece mantiene il costo della singola copia elevato, ma avendo la possibilità di stampare quantità limitate, su richiesta ed in tempi brevi, viene spesso preferito. La stampa offset richiede tempi più lunghi per la preparazione delle macchine e per il giusto settaggio, mentre questo non avviene per la stampa digitale. E infine nella qualità di stampa il metodo offset è superiore rispetto a quello digitale nonostante quest’ultimo abbia ormai fatto passi da gigante.

 

Richiedi un preventivo di stampa

Altro in questa categoria: « Differenza tra poster, manifesto e locandina
Torna in alto

Blog

  • Domande & Risposte
  • Differenza tra...
  • Eventi & Comunicazione
  • In libreria
  • Norme redazionali
  • SEO & Posizionamento Google

Articoli recenti

  • Primi su Google: principali fattori di posizionamento o ranking Primi su Google: principali fattori di posizionamento o ranking
    Leggi tutto...
  • Ottimizzazione keywords: la chiave per un’efficace strategia SEO Ottimizzazione keywords: la chiave per un’efficace strategia SEO
    Leggi tutto...
  • In cosa consiste l’Analisi SEO In cosa consiste l’Analisi SEO
  • A cosa serve una Consulenza SEO A cosa serve una Consulenza SEO
  • Cos’è la Link Building Cos’è la Link Building
  • Come costruire un sito web SEO-friendly Come costruire un sito web SEO-friendly
    Leggi tutto...
  • Cosa si intende per User Experience Cosa si intende per User Experience
  • Perché progettare un sito web per i dispositivi mobili Perché progettare un sito web per i dispositivi mobili
  • Home
  • Blog
  • Differenza tra...
  • Differenza tra stampa offset e stampa digitale

Servizi

» Progettazione grafica

» Impaginazione grafica

» Advertising

» Copywriting

» Prestampa

» Stampa & Post-stampa

» Siti Web & SEO

Portfolio

» Copertine e Sovraccoperte

» Libri illustrati e fotografici

» Libri di saggistica e narrativa

» Brochure e Depliant

» Manifesti e Poster

» Loghi vettoriali

» Siti web aziendali ed eCommerce

Contatti

  93017 San Cataldo (Caltanissetta)

  334 7972465 (WhatsApp)

  info@salvatoretirrito.it


  • Home
  • Sitemap
  • Privacy e Cookie
  • Fai la tua domanda!
  • Contatti
  • ▲

Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookies. Per saperne di piu'

Approvo
© 2021 Salvatore Tirrito | Web Design
Differenza tra...