• Home
  • Competenze
  • Servizi
    • Progettazione grafica
    • Impaginazione grafica
    • Advertising
    • Copywriting
    • Prestampa
    • Stampa e Post-stampa
    • Siti Web & SEO
  • Portfolio
    • Copertine
    • Libri illustrati
    • Libri di saggistica
    • Brochure e Depliant
    • Manifesti e Poster
    • Loghi vettoriali
    • Siti web vetrina ed eCommerce
  • Blog
    • Domande frequenti
    • Differenza tra...
    • Eventi & Comunicazione
    • In libreria
    • Norme redazionali
    • SEO & Posizionamento
  • Contatti

Frequently Asked Questions

Modifica l'interfaccia di Illustrator da grigio scuro a grigio chiaro.

Come si modifica l'interfaccia di Illustrator da grigio scuro a grigio chiaro?

18 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

Per impostazione predefinita, Illustrator presenta un’interfaccia utente più scura, in linea con altri prodotti Adobe di livello professionale quali Photoshop, InDesign e Adobe Premiere Pro.

Continua a leggere
L’elaborazione accelerata tramite la GPU (Graphics Processing Unit) offre prestazioni notevolmente migliori.

Cos'è l'accelerazione GPU per la grafica vettoriale?

19 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

L’elaborazione accelerata tramite la GPU (Graphics Processing Unit) offre prestazioni notevolmente migliori trasferendo le operazioni che richiedono potenza di elaborazione alla GPU, mentre il resto dell’applicazione opera sulla CPU.

Continua a leggere
Quali componenti hardware velocizzano l'esecuzione di Illustrator

Quali componenti hardware velocizzano l'esecuzione di Illustrator?

19 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

Con il supporto 64 bit nativo, Illustrator è in grado di sfruttare appieno la memoria RAM disponibile nel sistema.

Continua a leggere
La grafica vettoriale è uno dei due formati più comunemente utilizzati nella progettazione grafica, insieme al formato bitmap (o raster).

Cos'è la grafica vettoriale?

18 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

La grafica vettoriale è uno dei due formati più comunemente utilizzati nella progettazione grafica, insieme al formato bitmap (o raster). La grafica vettoriale, come quella creata con Illustrator, è indipendente dalla risoluzione e può quindi essere ridimensionata all’infinito senza perdita di qualità. Ad esempio, il design dello stesso logo creato con Illustrator può essere utilizzato su un biglietto da visita o su un cartellone, mantenendo la precisione e il dettaglio dell’originale.

Continua a leggere
Come eseguire lo zoom in avanti e indietro in Photoshop

Come eseguire lo zoom in avanti e indietro in Photoshop

17 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

Eseguire operazioni di zoom e panning

  • Lo strumento Zoom si trova nel pannello Strumenti. Puoi passare da Zoom in a Zoom out nella barra delle opzioni.
Continua a leggere
Cosa comprende l'interfaccia grafica di Photoshop

Cosa comprende l'interfaccia grafica di Photoshop?

15 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

L’interfaccia e l'area di lavoro di Photoshop

  • La barra dei menu (nella parte più alta della schermata) contiene i menu File, Modifica, Immagine e altri menu che consentono di accedere a molti comandi, regolazioni e pannelli.
  • La barra Opzioni (sotto la barra dei menu) mostra le opzioni relative allo strumento che si sta utilizzando.
Continua a leggere
Come annullare una o più operazioni in Photoshop

Come annullare una o più operazioni in Photoshop

17 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

Annullare le operazioni in Photoshop

  • Annulla una o più operazioni e usa il pannello Storia.
  • Per annullare l’ultima operazione effettuata, seleziona Modifica > Annulla oppure premi Ctrl+Z (Windows) o Comando+Z (macOS).
Continua a leggere
Come aprire e creare immagini in Photoshop

Come aprire e creare immagini in Photoshop

15 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

Apertura e creazione di immagini in Photoshop

  • Nella barra dei menu seleziona File > Apri per aprire immagini esistenti.
Continua a leggere
Tutte le versioni di InDesign condividono un formato di file comune ed è possibile aprire e modificare layout in cinese, coreano, giapponese e lingue indiane e del Medio Oriente.

In che lingua possono essere generati i file di Adobe InDesign?

14 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

Tutte le versioni di InDesign condividono un formato di file comune, quindi è possibile aprire e modificare layout in cinese, coreano, giapponese e lingue indiane e del Medio Oriente nelle versioni di InDesign per le lingue indiane e latine, nonché file in lingue indiane e latine nelle versioni per cinese, coreano, giapponese e lingue del Medio Oriente.

Continua a leggere
InDesign è stato adottato da editori di tutto il mondo e rappresenta la scelta ideale per gli ambienti di publishing caratterizzati da ritmi sostenuti.

Per gli utenti di QuarkXPress è consigliabile la conversione in InDesign?

14 Febbraio 2022
Pubblicato in Frequently Asked Questions

InDesign è stato adottato da editori di tutto il mondo appartenenti a piccole società di progettazione e alle principali organizzazioni nel settore editoriale.

Continua a leggere
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine
Pagina 1 di 3

Blog

  • Frequently Asked Questions
  • Differenza tra...
  • Eventi & Comunicazione
  • In libreria
  • Norme redazionali
  • SEO & Posizionamento Google

Articoli recenti

  • Cos'è l'accelerazione GPU per la grafica vettoriale? Cos'è l'accelerazione GPU per la grafica vettoriale?
    Leggi tutto...
  • Quali componenti hardware velocizzano l'esecuzione di Illustrator? Quali componenti hardware velocizzano l'esecuzione di Illustrator?
    Leggi tutto...
  • Come si modifica l'interfaccia di Illustrator da grigio scuro a grigio chiaro? Come si modifica l'interfaccia di Illustrator da grigio scuro a grigio chiaro?
    Leggi tutto...
  • Cos'è la grafica vettoriale? Cos'è la grafica vettoriale?
    Leggi tutto...
  • Come annullare una o più operazioni in Photoshop Come annullare una o più operazioni in Photoshop
    Leggi tutto...
  • Come eseguire lo zoom in avanti e indietro in Photoshop Come eseguire lo zoom in avanti e indietro in Photoshop
    Leggi tutto...
  • Cosa comprende l'interfaccia grafica di Photoshop? Cosa comprende l'interfaccia grafica di Photoshop?
    Leggi tutto...
  • Come aprire e creare immagini in Photoshop Come aprire e creare immagini in Photoshop
    Leggi tutto...
  • Home
  • Blog
  • Domande frequenti

Servizi

» Progettazione grafica

» Impaginazione grafica

» Advertising

» Copywriting

» Prestampa

» Stampa & Post-stampa

» Siti Web & SEO

Portfolio

» Copertine e Sovraccoperte

» Libri illustrati e fotografici

» Libri di saggistica e narrativa

» Brochure e Depliant

» Manifesti e Poster

» Loghi vettoriali

» Siti web aziendali ed eCommerce

Contatti

  93017 San Cataldo (Caltanissetta)

  334 7972465 (WhatsApp)

  info@salvatoretirrito.it


  • Home
  • Sitemap
  • Privacy e Cookie
  • Fai la tua domanda!
  • Contatti
  • ▲

Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookies. Per saperne di piu'

Approvo
© 2022 Salvatore Tirrito | Web Design
Domande frequenti