L’epigrafe indica, nel campo editoriale, la dedica o la citazione collocata dopo il frontespizio e prima del testo; nel settore tipografico si dice che un testo è a epigrafe quando è centrato, creando righe di diversa lunghezza.
L’impaginazione è la fase della produzione di un libro o di un giornale in cui i vari elementi sono posizionati nel preciso formato della pagina da stampare; all’interno del lavoro tipografico l’impaginazione è, infatti, una fase del processo di prestampa che serve a mostrare quale sarà l’aspetto finale, presentando la pagina già organizzata in tutte le sue diverse parti: titoli, colonne di testo, immagini, didascalie, numeri di pagina, ecc.
Il refuso è un errore di battitura o di stampa caratterizzato da una lettera sbagliata in una composizione tipografica, per diverso corpo, posizione o carattere. La correzione dei refusi viene curata, in fase di prestampa, dal correttore di bozze.
93017 San Cataldo (CL)
info@salvatoretirrito.it